Balbo Cesare,
Della storia d'Italia dalle origini fino ai nostri giorni. Vol.I
Laterza, Scrittori d'Italia, Bari, 1913
Num. 03162
Inv. 2827
Collocazione: 06 ( VI ) C 1
Balbo Cesare,
Della storia d'Italia dalle origini fino ai nostri giorni. Vol.II
Laterza, Scrittori d'Italia, Bari, 1914
Num. 03163
Inv. 2828
Collocazione: 06 ( VI ) C 2
Galiani Ferdinando,
Della moneta
Laterza, Scrittori d'Italia, Bari, 1915
Num. 03164
Inv. 2909
Collocazione: 06 ( VI ) C 3
Economisti del Cinque e Seicento
Laterza, Scrittori d'Italia, Bari, 1913
Num. 03165
Inv. 2898
Collocazione: 06 ( VI ) C 4
Fantoni Giovanni,
Poesie
Laterza, Scrittori d'Italia, Bari, 1913
Num. 03166
Inv. 2900
Collocazione: 06 ( VI ) C 5
Arienti Sabatino degli,
Le Porrettane
Laterza, Scrittori d'Italia, Bari, 1914
Num. 03167
Inv. 2895
Collocazione: 06 ( VI ) C 6
Guarini Giambattista,
Il Pastor Fido e il compendio della poesia tragicomica
Laterza, Scrittori d'Italia, Bari, 1914
Num. 03168
Inv. 2922
Collocazione: 06 ( VI ) C 7
Da Ponte Lorenzo,
Memorie. Vol.I
Laterza, Scrittori d'Italia 81, Bari, 1918
Num. 03169
Inv. 2871
Collocazione: 06 ( VI ) C 8
Da Ponte Lorenzo,
Memorie. Vol.II
Laterza, Scrittori d'Italia 82, Bari, 1918
Num. 03170
Inv. 2872
Collocazione: 06 ( VI ) C 9
Leopardi Giacomo,
Canti
Laterza, Scrittori d'Italia 83, Bari, 1917
Num. 03171
Inv. 2939
Collocazione: 06 ( VI ) C 10
Boccaccio Giovanni,
Il Commento alla Divina Commedia e gli altri scritti intorno a Dante. Vol.I
Laterza, Scrittori d'Italia 84, Bari, 1918
Num. 03172
Inv. 2846
Collocazione: 06 ( VI ) C 11
Boccaccio Giovanni,
Il commento alla Divina Commedia e gli altri scritti intorno a Dante. Vol.II
Laterza, Scrittori d'Italia, Bari, 1918
Num. 03173
Inv. 2847
Collocazione: 06 ( VI ) C 12
Boccaccio Giovanni,
Il commento alla Divina Commedia e gli altri scritti intorno a Dante. Vol.III
Laterza, Scrittori d'Italia, Bari, 1918
Num. 03174
Inv. 2848
Collocazione: 06 ( VI ) C 13
Frezzi Federico,
Il Quadriregio
Laterza, Scrittori d'Italia, Bari, 1914
Num. 03175
Inv. 2908
Collocazione: 06 ( VI ) C 14
Sonetti burleschi e realistici dei primi due secoli. Vol.I
Laterza, Scrittori d'Italia 88, Bari, 1920
Num. 03176
Inv. 2991
Collocazione: 06 ( VI ) C 15
Sonetti burleschi e realistici dei primi due secoli. Vol.II
Laterza, Scrittori d'Italia 89, Bari, 1920
Num. 03177
Inv. 2992
Collocazione: 06 ( VI ) C 16
Leopardi Giacomo,
Puerili e abbozzi vari
Laterza, Scrittori d'Italia 91, Bari, 1924
Num. 03178
Inv. 2943
Collocazione: 06 ( VI ) C 17
Leopardi Giacomo,
Versi paralipomeni della Batracomiomachia
Laterza, Scrittori d'Italia 90, Bari, 1921
Num. 03179
Inv. 2942
Collocazione: 06 ( VI ) C 18
Ariosto Ludovico,
Lirica
Laterza, Scrittori d'Italia 95, Bari, 1924
Num. 03180
Inv. 2815
Collocazione: 06 ( VI ) C 19
Campanella Tommaso,
Poesie
Laterza, Scrittori d'Italia, Bari, 1915
Num. 03191
Inv. 2859
Collocazione: 06 ( VI ) C 20
Guerri Domenico,
Il commento del Boccaccio a Dante
Laterza, Scrittori d'Italia, Bari, 1926
Num. 03192
Inv. 2923
Collocazione: 06 ( VI ) C 21
Cuoco Vincenzo,
Scritti vari. Parte I: periodo milanese
Laterza, Scrittori d'Italia, Bari, 1924
Num. 03193
Inv. 2869
Collocazione: 06 ( VI ) C 22
Cuoco Vincenzo,
Scritti vari. Parte II: periodo napoletano
Laterza, Scrittori d'Italia, Bari, 1924
Num. 03194
Inv. 2870
Collocazione: 06 ( VI ) C 23
Straparola Giovan Francesco,
Le piacevoli notti. Libro I
Laterza, Scrittori d'Italia, Bari, 1927
Num. 03195
Inv. 2993
Collocazione: 06 ( VI ) C 24
Straparola Giovan Francesco,
Le piacevoli notti. Libro II
Laterza, Scrittori d'Italia, Bari, 1927
Num. 03196
Inv. 2994
Collocazione: 06 ( VI ) C 25
Campanella Tommaso,
Lettere
Laterza, Scrittori d'Italia, Bari, 1927
Num. 03197
Inv. 2858
Collocazione: 06 ( VI ) C 26
Maffei Scipione,
Opere drammatiche e poesie varie
Laterza, Scrittori d'Italia 104, Bari, 1928
Num. 03198
Inv. 2951
Collocazione: 06 ( VI ) C 27
Leopardi Giacomo,
Operette morali
Laterza, Scrittori d'Italia 105, Bari, 1928
Num. 03199
Inv. 2940
Collocazione: 06 ( VI ) C 28
Boccaccio Giovanni,
Il Decameron. Vol.I
Laterza, Scrittori d'Italia, Bari, 1927
Num. 03200
Inv. 2841
Collocazione: 06 ( VI ) C 29
Boccaccio Giovanni,
Il Decameron. Vol.II
Laterza, Scrittori d'Italia, Bari, 1927
Num. 03201
Inv. 2842
Collocazione: 06 ( VI ) C 30
Boccaccio Giovanni,
Opere latine minori
Laterza, Scrittori d'Italia, Bari, 1928
Num. 03202
Inv. 2843
Collocazione: 06 ( VI ) C 31
Massèra Aldo Francesco,
Nota alle Opere latine minori di Giovanni Boccaccio
Laterza, Scrittori d'Italia, Bari, 1928
Num. 03203
Inv. 3021
Collocazione: 06 ( VI ) C 32
Vico Giambattista,
La scienza nuova. Vol.I
Laterza, Scrittori d'Italia, Bari, 1928
Num. 03204
Inv. 3009
Collocazione: 06 ( VI ) C 33
Vico Giambattista,
La scienza nuova. Vol.II
Laterza, Scrittori d'Italia, Bari, 1928
Num. 03205
Inv. 3010
Collocazione: 06 ( VI ) C 34
Doni Anton Francesco,
I marmi. Vol.I
Laterza, Scrittori d'Italia, Bari, 1928
Num. 03206
Inv. 2892
Collocazione: 06 ( VI ) C 35
Doni Anton Francesco,
I marmi. Vol.II
Laterza, Scrittori d'Italia, Bari, 1928
Num. 03207
Inv. 2893
Collocazione: 06 ( VI ) C 36
Leone ebreo,
Dialoghi d'amore
Laterza, Scrittori d'Italia, Bari, 1929
Num. 03208
Inv. 2938
Collocazione: 06 ( VI ) C 37
Ariosto Ludovico,
Orlando Furioso. Vol.I
Laterza, Scrittori d'Italia, Bari, 1928
Num. 03209
Inv. 2812
Collocazione: 06 ( VI ) C 38
Ariosto Ludovico,
Orlando Furioso. Vol.II
Laterza, Scrittori d'Italia, Bari, 1928
Num. 03210
Inv. 2813
Collocazione: 06 ( VI ) C 39
Ariosto Ludovico,
Orlando Furioso. Vol.III
Laterza, Scrittori d'Italia, Bari, 1928
Num. 03211
Inv. 2814
Collocazione: 06 ( VI ) C 40