Devoto Giacomo,
I dialetti delle regioni d'Italia
Sansoni, Università, Firenze, 1972
(Giacomelli G.)
Num. 03873
Inv. 9110fc
Collocazione: 09 ( IX ) H 1
Piromalli Antonio,
La letteratura calabrese
Pellegrini, Studi meridionali 4, Cosenza, 1965
Num. 03874
Inv. 7399fc
Collocazione: 09 ( IX ) H 2
Libera cattedra di storia della civiltà fiorentina,
Il Trecento
Sansoni, Firenze, 1953
Num. 03876
Inv. 1122
Collocazione: 09 ( IX ) H 3
Libera cattedra di storia della civiltà fiorentina,
Il Quattrocento
Sansoni, Firenze, 1954
Num. 03877
Inv. 1123
Collocazione: 09 ( IX ) H 4
Libera cattedra di storia della civiltà fiorentina,
Il Cinquecento
Sansoni, Firenze, 1955
Num. 03878
Inv. 1124
Collocazione: 09 ( IX ) H 5
Libera cattedra di storia della civiltà fiorentina,
Il Sei-Settecento
Sansoni, Firenze, 1956
Num. 03879
Inv. 1125
Collocazione: 09 ( IX ) H 6
Libera cattedra di storia della civiltà fiorentina,
L'Otto-Novecento
Sansoni, Firenze, 1957
Num. 03880
Inv. 1126
Collocazione: 09 ( IX ) H 7
Libera cattedra di storia della civiltà fiorentina,
Secoli vari ('300-'400-'500)
Sansoni, Firenze, 1958
Num. 03881
Inv. 1127
Collocazione: 09 ( IX ) H 8
Calvetti Anselmo,
Antichi miti di Romagna
Maggioli, Biblioteca del titolo 7, Rimini, 1987
Num. 03875
Inv. 10449fc
Collocazione: 09 ( IX ) H 9
Rohlfs Gerhard,
Grammatica storica della lingua italiana e dei suoi dialetti
Einaudi, Pbe 148, Torino, 1966
Num. 03882
Inv. 8638
Collocazione: 09 ( IX ) H 10
Rohlfs Gerhard,
Grammatica storica della lingua italiana e dei suoi dialetti. Morfologia
Einaudi, Pbe 149, Torino, 1968
Num. 03883
Inv. 8639
Collocazione: 09 ( IX ) H 11
Rohlfs Gerhard,
Grammatica storica della lingua italiana e dei suoi dialetti. Sintassi e formazione delle parole
Einaudi, Pbe 150, Torino, 1969
Num. 03884
Inv. 8640
Collocazione: 09 ( IX ) H 12
Vivaldi Vincenzo,
Calabresi illustri
Bruzia, catanzaro, 1927
Num. 03885
Inv. 8228
Collocazione: 09 ( IX ) H 13
Biondelli Bernardino,
Saggio sui dialetti gallo-italici
Forni, Bologna, 1970
Num. 03886
Inv. 9025fc
Collocazione: 09 ( IX ) H 14
Mauro Walter,
Mezzogiorno e cultura
Nuovo Mezzogiorno, Studi e inchieste 3, Roma, 1966
Num. 03887
Inv. 7911fc
Collocazione: 09 ( IX ) H 15
Cortellazzo Manlio,
Avviamento critico allo studio della dialettologia italiana
Pacini, Pisa, 1969
Num. 03888
Inv. 7979fc
Collocazione: 09 ( IX ) H 16
Renier Rodolfo,
Svaghi critici
Laterza, Biblioteca di cultura moderna 39, Bari, 1910
Num. 03889
Inv. 5456
Collocazione: 09 ( IX ) H 17
Mauro Walter,
Cultura e società nella narrativa meridionale
Ateneo, Roma, 1965
Num. 03890
Inv. 9189fc
Collocazione: 09 ( IX ) H 18
Rohlfs Gerhard,
Studi e ricerche su lingua e dialetti d'Italia
Sansoni, Manuali di Filologia e Storia, Firenze, 1972
Num. 03891
Inv. 9064fc
Collocazione: 09 ( IX ) H 19
Nieri Ildefonso,
Cento racconti popolari lucchesi
Giusti, Livorno, 1922
Num. 03892
Inv. 5604
Collocazione: 09 ( IX ) H 20
Ercolani Libero,
Vocabolario romagnolo-italiano
Monte di Ravenna, Ravenna, 0
Num. 03893
Inv. 6903fc
Collocazione: 09 ( IX ) H 21
Stecchetti Lorenzo,
Ricordi autobiografici
Zanichelli, Bologna, 0
Num. 03894
Inv. 2161
Collocazione: 09 ( IX ) H 22
Poesia e non poesia
Sansoni, Problemi di Ulisse, Firenze, 1972
Num. 08408
Inv. 9561fc
Collocazione: 09 ( IX ) H 23
Latinitas. Variorum scripta in latinum conversa
Marzorati, Milano, 1955
Num. 07908
Inv. 1802fc
Collocazione: 09 ( IX ) H 24