Venturi Lionello,
Storia della critica d'arte
Einaudi, Pbe 38, Torino, 1964
Num. 09275
Inv. 9663fc
Collocazione: 26 ( XXVI ) G 1
Hauser Arnold,
Storia sociale dell'arte. Vol.I. Preistoria-Antichità-Medioevo-Rinascimento-Manierismo-Barocco
Einaudi, Pbe 47*, Torino, 1956
Num. 09276
Inv. 9643fc
Collocazione: 26 ( XXVI ) G 2
Hauser Arnold,
Storia sociale dell'arte. Vol.II. Rococò-Neoclassicismo-Romanticismo-Arte moderna e contemporanea
Einaudi, Pbe 47**, Torino, 1956
Num. 09277
Inv. 9644fc
Collocazione: 26 ( XXVI ) G 3
Zevi Bruno,
Architettura e storiografia. Le matrici antiche del linguaggio moderno
Einaudi, Pbe 216, Torino, 1974
Num. 09278
Inv. 9684fc
Collocazione: 26 ( XXVI ) G 4
Blunt Anthony,
Le teorie artistiche in Italia dal Rinascimento al manierismo
Einaudi, Pbe 83, Torino, 1966
Num. 09279
Inv. 7613fc
Collocazione: 26 ( XXVI ) G 5
Melani Alfredo,
L'arte di distinguere gli stili. Terre, vetri, tessuti, varie, ceramiche, porcellane, vetri da tavol
Hoepli, Manuali, Milano, 1921
Num. 09280
Inv. 1145
Collocazione: 26 ( XXVI ) G 6
Melani Alfredo,
L'arte di distinguere gli stili.Architettura-Scultura applicata-Arte decorativa: legni, metalli, tes
Hoepli, Manuali, Milano,
Num. 09281
Inv. 1146
Collocazione: 26 ( XXVI ) G 7
Masciotta Michelangelo,
Dizionario di termini artistici
Le Monnier, Firenze, 1967
Num. 09282
Inv. 7932fc
Collocazione: 26 ( XXVI ) G 8
Nencini Franco,
Firenze, i giorni del diluvio
Sansoni, Firenze, 1966
Num. 09284
Inv. 7487fc
Collocazione: 26 ( XXVI ) G 9
Il diluvio oggi
D'Anna, Messina, 1967
Num. 09285
Inv. 7488fc
Collocazione: 26 ( XXVI ) G 10
Pericle Fazzini
De Luca, Roma, 1952
Num. 09286
Inv. 6192fc
Collocazione: 26 ( XXVI ) G 11
Argan Giulio Carlo,
Umberto Boccioni
De Luca, Roma, 1953
Num. 09287
Inv. 6193fc
Collocazione: 26 ( XXVI ) G 12
Venturi Lionelli,
Otto pittori italiani. Afro, Birolli, Corpora, Moreni, Morlotti, Santomaso, Turcato, Vedova
De Luca, Roma, 1952
Num. 09288
Inv. 6194fc
Collocazione: 26 ( XXVI ) G 13
Dessì Giuseppe,
Giovanni Stradone
De Luca, Roma, 1950
Num. 09289
Inv. 6195fc
Collocazione: 26 ( XXVI ) G 14
Emilio Greco
De Luca, Roma, 1949
Num. 09290
Inv. 6196fc
Collocazione: 26 ( XXVI ) G 15
Carli Enzo,
Amedeo Modigliani
De Luca, Roma, 1952
Num. 09291
Inv. 6197fc
Collocazione: 26 ( XXVI ) G 16
Ulivi Ferruccio,
Franco Gentilini
De Luca, Roma, 1949
Num. 09292
Inv. 6198fc
Collocazione: 26 ( XXVI ) G 17
Bellonzi Fortunato,
Appunti sull'arte di Vincenzo Gemito
De Luca, Roma, 1952
(Frattarolo Renzo)
Num. 09293
Inv. 6199fc
Collocazione: 26 ( XXVI ) G 18
Bigiaretti Libero,
Domenico Purificato
De Luca, Roma, 1949
Num. 09294
Inv. 6200fc
Collocazione: 26 ( XXVI ) G 19
Lavagnino Emilio,
Canova e le sue invenzioni
De Luca, Roma, 1954
Num. 09295
Inv. 6201fc
Collocazione: 26 ( XXVI ) G 20
Longhi Roberto,
Leoncillo Leonardi
De Luca, Roma, 1954
Num. 09296
Inv. 6202fc
Collocazione: 26 ( XXVI ) G 21
Petroni Guglielmo,
Rolando Monti
De Luca, Roma, 1950
Num. 09297
Inv. 6203fc
Collocazione: 26 ( XXVI ) G 22
Sinisgalli Leonardo,
Alberto Ziveri
De Luca, Roma, 1952
Num. 09298
Inv. 6204fc
Collocazione: 26 ( XXVI ) G 23
Bellonzi Fortunato,
Antonio Mancini
De Luca, Roma,
(Lorenzetti Costanza)
Num. 09299
Inv. 6205fc
Collocazione: 26 ( XXVI ) G 24
Guzzi Virgilio,
Fausto Pirandello
De Luca, Roma, 1950
Num. 09300
Inv. 6206fc
Collocazione: 26 ( XXVI ) G 25
De Libero Libero,
Mario Mafai
De Luca, Roma, 1949
Num. 09301
Inv. 6207fc
Collocazione: 26 ( XXVI ) G 26
Bassani Giorgio,
Giovanni Omiccioli
De Luca, Roma, 1952
Num. 09302
Inv. 6208fc
Collocazione: 26 ( XXVI ) G 27
Calvesi Maurizio,
Roberto Melli
De Luca, Roma, 1954
(Argan Giulio Carlo)
Num. 09303
Inv. 2010
Collocazione: 26 ( XXVI ) G 28
Hauser Arnold,
Storia sociale dell'arte. Vol.I. Preistoria, Antichità, Medioevo, Rinascimento, Manierismo, Barocco
Einaudi, Pbe 47*, Torino, 1982
Num. 09304
Inv. 1465fc
Collocazione: 26 ( XXVI ) G 29
Hauser Arnold,
Storia sociale dell'arte. Vol.II. Rococò, Neoclassicismo, Romanticismo, Arte moderna e contemporanea
Einaudi, Pbe 47**, Torino, 1982
Num. 09305
Inv. 11622fc
Collocazione: 26 ( XXVI ) G 30
Faenza,
Le donazioni Golfieri
Comune di Faenza, Faenza, 1990
Num. 12289
Inv. 9289fc
Collocazione: 26 ( XXVI ) G 32
Faenza
Koine', Polis 8, Milano, 1996
Num. 12275
Inv. 9307fc
Collocazione: 26 ( XXVI ) G 33
Studi su Enzo Melandri
Polaris, Faenza, 2000
Num. 12851
Inv. 10876FC
Collocazione: 26 ( XXVI ) G 34
Studi e ricerche per BICE MONTUSCHI
Edit, Faenza, 2001
Num. 12863
Inv. 10874fc
Collocazione: 26 ( XXVI ) G 35
Biancale Michele,
Arte italiana ottocento-Novecento Vol.I
Primato, Roma, 1861
Num. 21041
Inv. 7120fc
Collocazione: 26 ( XXVI ) G 36
Marangoni Matteo,
Arte barocca
Vallecchi, Firenze, 1973
Num. 21042
Inv. 13102fc
Collocazione: 26 ( XXVI ) G 37
Giuseppe Tampieri Antologica 1936-1986
Litografie artistiche faentine, Faenza, 1986
Num. 21043
Inv. 13103fc
Collocazione: 26 ( XXVI ) G 38
Faenza Comune,
Ercole Drei scultore
University press, Bologna, 1986
Num. 21044
Inv. 9706fc
Collocazione: 26 ( XXVI ) G 39
Argan Giulio Carlo,
Storia dell'arte italiana Vol.I
Sansoni, Firenze, 1974
Num. 21019
Inv. 9505fc
Collocazione: 26 ( XXVI ) G 40
Argan Giulio Carlo,
Storia dell'arte italiana Vol.II
Sansoni, Firenze, 1974
Num. 21020
Inv. 9506fc
Collocazione: 26 ( XXVI ) G 41
Argan Giulio Carlo,
Storia dell'arte italiana Vol.III
Sansoni, Firenze, 1974
Num. 21021
Inv. 9507fc
Collocazione: 26 ( XXVI ) G 42
ISBN: 88-435-5311-9
Il Trecento riminese. Maestri e botteghe tra Romagna e Marche
Electa, Milano, 1995
Num. 06830
Inv. 4499fc
Collocazione: 26 ( XXVI ) G 43
ISBN: 88-435-7877-4
Fondazione Cini,
Canaletto prima maniera
Electa, Cataloghi di mastre 59, Milano, 2001
Num. 06831
Inv. 521fc
Collocazione: 26 ( XXVI ) G 44
Domini Donatino; Ricci Luigi,
Oh,Ravenna !
Media News, Ravenna, 2004
Num. 06832
Inv. 4514fc
Collocazione: 26 ( XXVI ) G 45