ISBN: 88-06-12178-2
Funkenstein Amos,
Teologia e immaginazione scientifica dal Medioevo al Seicento
Einaudi, Paperbacks 262, Torino, 1996
Num. 15557
Inv. 12837fc
Collocazione: 32 ( XXXII ) C 1
ISBN: 88-7088-365-5
Enriques Federigo,
Scienza
Bibliopolis, Napoli, 2000
Num. 15558
Inv. 12836fc
Collocazione: 32 ( XXXII ) C 2
ISBN: 88-420-3777-X
Humbolt Wilhelm von,
La diversitā delle lingue
Laterza, Bul 344, Roma-Bari, 1993
Num. 15559
Inv. 12835fc
Collocazione: 32 ( XXXII ) C 3
La scienza come problema
pagno, Paese, 1992
Num. 15609
Inv. 12786fc
Collocazione: 32 ( XXXII ) C 4
Geymonat Ludovico,
Filosofia e filosofia della scienza
Feltrinelli, Sc/10 54, Milano, 1975
Num. 15615
Inv. 12780fc
Collocazione: 32 ( XXXII ) C 5
Joad Cyril E.M.,
Philosophical Aspects of Modern Science
Unwin, U 518, Londra, 1964
Num. 15617
Inv. 12778fc
Collocazione: 32 ( XXXII ) C 7
Laplace P.S.,
compendio di storia dell'economia
Cooperativa del libro popolare, Universale economica 167, milano, 1953
Num. 15616
Inv. 12779fc
Collocazione: 32 ( XXXII ) C 7
Ippolito Felice,
Intervista sulla ricerca scientifica
Laterza, Saggi tascabili 46, Roma-Bari, 1978
Num. 15618
Inv. 12777fc
Collocazione: 32 ( XXXII ) C 8
Jammer Max,
Storia del concetto di spazio
Feltrinelli, Sc/10 8, Milano, 1966
Num. 15619
Inv. 12776fc
Collocazione: 32 ( XXXII ) C 9
Meek Ronald L.,
Il cattivo selvaggio
Saggiatore, Biblioteca delle scienze dell'uomo 43, Milano, 1981
Num. 15571
Inv. 12823fc
Collocazione: 32 ( XXXII ) C 10
Mead Margaret,
Maschio e femmina
Saggiatore, Cultura 61, Milano, 1962
Num. 15567
Inv. 12827fc
Collocazione: 32 ( XXXII ) C 11
Levi-Strauss Claude,
Antropologia culturale
Saggiatore, Cultura 106, Milano, 1966
Num. 15566
Inv. 12828fc
Collocazione: 32 ( XXXII ) C 12

ISBN: 88-359-2713-7
Gould Stefhen Jay,
Questa idea della vita. La sfida di Charles Darwin
Editori riuniti, Albatros, Roma, 1977
Num. 15636
Inv. 12759fc
Collocazione: 32 ( XXXII ) C 13
Geymonat Ludovico,
Scienza e realismo
Feltrinelli, Filosofia della scienza 17, Milano, 1977
Num. 15638
Inv. 12757fc
Collocazione: 32 ( XXXII ) C 14
Reinchenbach Hans,
La nascita della filosofia scientifica
Mulino, Collezioni di testi e di studi, Bologna, 1966
Num. 15631
Inv. 12764fc
Collocazione: 32 ( XXXII ) C 15
ISBN: 88-06-12699-7
Mauss Marcel,
I fondamenti di un'antropologia storica
Einaudi, Biblioteca 46, Torino, 1998
Num. 15580
Inv. 12814fc
Collocazione: 32 ( XXXII ) C 16
Quanti e realtā
Sansoni, Biblioteca, Firenze, 1967
Num. 15733
Inv. 12652fc
Collocazione: 32 ( XXXII ) C 17
Shapere Dudle,
Philosophical Problems of Natural Science
McMillan, Toronto, 1969
Num. 15731
Inv. 12654fc
Collocazione: 32 ( XXXII ) C 18
Hall A. Rupert; Boas Hall Marie,
Storia della scienza
Mulino, Universale paperbacks 89, Bologna, 1979
Num. 15563
Inv. 12831fc
Collocazione: 32 ( XXXII ) C 19
Bellobe Enrico,
I modelli e la concezione del mondo della fisica moderna da Laplace a Bohr
Feltrinelli, Filosofia della scienza 14, Milano, 1973
Num. 15629
Inv. 12766fc
Collocazione: 32 ( XXXII ) C 20
Vavilov Sergej I.,
Isaac Newton
Einaudi, Pb scientifico-letteraria 58, Torino, 1954
Num. 15788
Inv. 11901fc
Collocazione: 32 ( XXXII ) C 21
Sylos Labini Paolo,
Saggio sulle classi sociali
Laterza, Saggi tascabili 11, Roma-Bari, 1975
Num. 15687
Inv. 12698fc
Collocazione: 32 ( XXXII ) C 22
Fuā Giorgio,
Ocupazione e capacitā produttive: la realtā italiana
Mulino, Paperbacks 47, Bologna, 1976
Num. 15674
Inv. 12711fc
Collocazione: 32 ( XXXII ) C 23
Holland Stuart,
Capitalismo e squilibri regionali
Laterza, Libri del tempo 155, Roma-Bari, 1976
Num. 15667
Inv. 12717fc
Collocazione: 32 ( XXXII ) C 24
Pietranera Giulio,
Capitalismo ed economia
Einaudi, Pbe 84, Torino, 1966
Num. 15680
Inv. 12705fc
Collocazione: 32 ( XXXII ) C 25
Giddens Anthony,
La struttura di classe nelle societā avanzate
Mulino, Paperbacks 30, Bologna, 1975
Num. 15677
Inv. 12708fc
Collocazione: 32 ( XXXII ) C 26
Cajanov Aleksandr V.,
Viaggio di mio fratello Aleksej nel paese dell'utopia contadina
Einaudi, Nuovo politecnico 111, Torino, 1979
Num. 15665
Inv. 12722fc
Collocazione: 32 ( XXXII ) C 27
Abendroth Wolfgang,
Storia sociale del movimento operaio europeo
Einaudi, Pbe 158, Torino, 1971
Num. 15664
Inv. 12723fc
Collocazione: 32 ( XXXII ) C 28
Collotti Pschel Enrica,
Le origini ideologiche della rivoluzione cinese
Einaudi, Pbe 368, Torino, 1979
Num. 15676
Inv. 12709fc
Collocazione: 32 ( XXXII ) C 29
La tradizione socialista in Inghilterra
Einaudi, Nuova universale 113, Torino, 1970
Num. 15686
Inv. 12699fc
Collocazione: 32 ( XXXII ) C 30
Badaloni Nicola,
Il marxismo di Gramsci
Einaudi, Nuovo Politecnico 74, Torino, 1975
Num. 15670
Inv. 12715fc
Collocazione: 32 ( XXXII ) C 31
L'ape e l'architetto
Feltrinelli, Nuovi testi 97, Milano, 1976
Num. 15749
Inv. 12636fc
Collocazione: 32 ( XXXII ) C 32
ISBN: 88-06-07656-X
Sweezy Paul M.,
Il marxismo e il futuro
Einaudi, Nuovo politecnico 137, Torino, 1983
Num. 15742
Inv. 12643fc
Collocazione: 32 ( XXXII ) C 33
Swingerwood Alan,
Il mito della cultura di massa
Editori riuniti, Tendenze 6, Roma, 1990
Num. 15598
Inv. 12795fc
Collocazione: 32 ( XXXII ) C 34
Korsch Karl,
Dialettica e scienza nel marxismo
Laterza, Tn 67, Roma-Bari, 1974
Num. 15675
Inv. 12710fc
Collocazione: 32 ( XXXII ) C 35
Stato e societā in Italia
Editori riuniti, Materiali di orientamento e di studio 7, Roma, 1978
Num. 15663
Inv. 12724fc
Collocazione: 32 ( XXXII ) C 36
Ingrao Pietro,
Crisi e terza via
editori riuniti, Interventi 13, Roma, 1978
Num. 15685
Inv. 12700fc
Collocazione: 32 ( XXXII ) C 37
Prassi rivoluzionaria e storicismo in Gramsci
Critica marxista, Quaderni 3, Roma, 1967
Num. 15684
Inv. 12701fc
Collocazione: 32 ( XXXII ) C 38
Kosėk Karel,
La nostra crisi attuale
Editori riuniti, Punto 18, Roma, 1969
Num. 15759
Inv. 12626fc
Collocazione: 32 ( XXXII ) C 39
Napolitano Giorgio,
Scuola, lotta di classe e socialismo
Editori riuniti, Punto 58, Roma, 1971
Num. 15757
Inv. 12628fc
Collocazione: 32 ( XXXII ) C 40
Napolitano Giorgio,
Intervista sul Pci
Laterza, Saggi tascabili 22, Roma-Bari, 1971
Num. 15673
Inv. 12712fc
Collocazione: 32 ( XXXII ) C 41
Mayer Gustav,
Friedrich Engels
Einaudi, Pbe 116, Torino, 1969
Num. 15534
Inv. 12718fc
Collocazione: 32 ( XXXII ) C 42
ISBN: 88-06-59419-2
La questione socialista
Einaudi, Nuovo politecnico 156, Torino, 1987
Num. 15679
Inv. 12706fc
Collocazione: 32 ( XXXII ) C 43
Souyri Pierre,
Il marxismo dopo Marx
Mursia, Problemi di storia 8, Milano, 1970
Num. 15666
Inv. 12721fc
Collocazione: 32 ( XXXII ) C 44
Barthes Roland,
Elementi di semiologia
Einaudi, Nuovo politecnico 7, Torino, 1966
Num. 15723
Inv. 12662fc
Collocazione: 32 ( XXXII ) C 45
Janik Allan; Toulmin Stephen,
La grande Vienna
Garzanti, Argomenti 63, Milano, 1975
Num. 15790
Inv. 11899fc
Collocazione: 32 ( XXXII ) C 46
Graozio Ugo,
Della vera religione cristiana
Laterza, Pbf 86, Bari, 1973
Num. 15808
Inv. 11881fc
Collocazione: 32 ( XXXII ) C 47
Gierke Otto von,
Giovanni Althusius e lo sviluppo delle teorie giusnaturalistiche
Einaudi, Reprints 4, Torino, 1974
Num. 15752
Inv. 12633fc
Collocazione: 32 ( XXXII ) C 48
Forni Guglielmo,
Scritti di ermeneutica
Clueb, Bologna, 1985
Num. 15833
Inv. 11855fc
Collocazione: 32 ( XXXII ) C 49
ISBN: 88-15-00930-2
Bleicher Josef,
L'ermeneutica contemporanea
Mulino, Universale paperbacks 189, Bologna, 1986
Num. 15556
Inv. 12838fc
Collocazione: 32 ( XXXII ) C 50
Rancinaro Roberto,
Rivoluzione e societā civile in Hegel
Guida, Opuscoli 13, Napoli, 1972
Num. 15784
Inv. 11905fc
Collocazione: 32 ( XXXII ) C 51
Moreschini Claudio,
Cristianesimo e impero
Sansoni, Scuola aperta, Firenze, 1973
Num. 15640
Inv. 12755fc
Collocazione: 32 ( XXXII ) C 52
ISBN: 88-459-0091-6
Brelich Mario,
L'opera del tradimento
Adelphi, Biblioteca 57, Milano, 1989
Num. 15700
Inv. 12685fc
Collocazione: 32 ( XXXII ) C 53
ISBN: 88-79400072-X
Esodo
Fara, Arcipelago 3, Santarcangelo, 1999
Num. 15548
Inv. 12846fc
Collocazione: 32 ( XXXII ) C 54