Strocchi V.,
I brisul
Marzocco, Firenze, 1950
Num. 08495
Inv. 5160fc
Collocazione: 63 ( LXIII ) G 1
Villaroel Giuseppe; Vòlture Enzio,
Primalba
La prora, Milano,
Num. 08481
Inv. 5153fc
Collocazione: 63 ( LXIII ) G 2
Lombrassa Domenico - Vecchietti Giorgio,
Combattere - Antologia della Guerra dell Rivoluzione dell'Impero (1915-1936)
Le Monnier, Firenze, 1937
Num. 09035
Inv. 5305fc
Collocazione: 63 ( LXIII ) G 3
Boselli Paolo,
Per la "Dante" e per l'ideale
Nuova antologia, Roma, 1925
Num. 09360
Inv. 5438fc
Collocazione: 63 ( LXIII ) G 4
La fata Saunpò
Carabba, Lanciano, 1930
Num. 15506
Inv. 5245fc
Collocazione: 63 ( LXIII ) G 5
Ewing Giuliana Orazia,
I folletti e altre storie
Carabba, Lanciano, 1932
Num. 08819
Inv. 5246fc
Collocazione: 63 ( LXIII ) G 6
Agostini Emilio,
Racconti di infanzia - Lumiere di Sabbio
Bemporad, Firenze, 1919
Num. 03702
Inv. 274fc
Collocazione: 63 ( LXIII ) G 7
Baccini Manfredo,
Alla corte d'un gorilla
Sandron, Milano, 1900
Num. 07281
Inv. 5095fc
Collocazione: 63 ( LXIII ) G 8
Amaduzzi Luigi (Capoverde),
In bocca al lupo. Scene di caccia
Bemporad, Firenze, 1906
Num. 06613
Inv. 105fc
Collocazione: 63 ( LXIII ) G 9
Capitani A.G.,
Rullano i tamburi
Mondadori, Bibliotechina della lampada, Roma,
Num. 15507
Inv. 149fc
Collocazione: 63 ( LXIII ) G 10
Baccini Ida,
Commedie e Monologhi per bimbe e bambini
Giusti, Livorno, 1905
Num. 07506
Inv. 159fc
Collocazione: 63 ( LXIII ) G 11
Banti Athos Gastone,
Nella terra del sole. Avventure indiane
Speirani, Torino, 1901
Num. 06742
Inv. 547fc
Collocazione: 63 ( LXIII ) G 12
Contessa Lara,
Una famiglia di topi
, ,
Num. 07503
Inv. 5108fc
Collocazione: 63 ( LXIII ) G 13
Leblanc Maurice,
I tre occhi
Sonzogno, Racconti del mistero, Milano, 0
Num. 01791
Inv. 565fc
Collocazione: 63 ( LXIII ) G 14
Avancini Avancino,
L'oasi
Hoepli, Milano, 1901
Num. 07101
Inv. 546fc
Collocazione: 63 ( LXIII ) G 15
Allulli Ranieri,
Marco Polo
Paravia, Torino,
Num. 07102
Inv. 1892fc
Collocazione: 63 ( LXIII ) G 16
Allulli Ranieri,
Marco Polo e il libro delle meraviglie
Mondadori, Milano, 1954
Num. 07103
Inv. 1670fc
Collocazione: 63 ( LXIII ) G 17
Anselmi Alberto,
Andrée al Polo Nord
Cogliati, Milano, 1904
Num. 07104
Inv. 390fc
Collocazione: 63 ( LXIII ) G 18
Branchi Eugenio Camillo,
Mare
Cappelli, Rocca S.Cascian, 1913
Num. 07116
Inv. 571fc
Collocazione: 63 ( LXIII ) G 19
Branchi Eugenio Camillo,
Mare
Cappelli, Rocca S.Casciano, 1913
Num. 07117
Inv. 215fc
Collocazione: 63 ( LXIII ) G 20
Barberis Luigi,
Il serraglio del domatore Vanderfeld
Paravia, Torino,
Num. 07118
Inv. 245fc
Collocazione: 63 ( LXIII ) G 21
Beltramelli Antonio,
L'ombra del mandorlo
Mondadori, Milano,
Num. 07122
Inv. 185fc
Collocazione: 63 ( LXIII ) G 22
Chiesa Francesco,
L'altarino di stagno e altri racconti
Treves, Milano, 1921
Num. 07133
Inv. 910fc
Collocazione: 63 ( LXIII ) G 23
Caggiano Giulio,
Tra passeri e merli
Bario, Milano, 1925
Num. 07136
Inv. 902fc
Collocazione: 63 ( LXIII ) G 24
Casu Pietro,
La dura tappa
Scuola tipografica, Alba,
Num. 07138
Inv. 91fc
Collocazione: 63 ( LXIII ) G 25
Barbetti Lorenzo,
Cinque favole impossibili e una vera
Pirelli, Milano, 1924
Num. 07100
Inv. 2826fc
Collocazione: 63 ( LXIII ) G 26
Piazzi Giovanni,
Il cipresso bianco
Trevisini, Milano, 1910
Num. 07129
Inv. 2830fc
Collocazione: 63 ( LXIII ) G 27
De Maj Bianca,
Piccolo esploratore, va!
Quintieri, Milano, 1916
Num. 07146
Inv. 119fc
Collocazione: 63 ( LXIII ) G 28
Cordelia,
Alla ventura
Treves, Milano, 1889
Num. 15516
Inv. 232fc
Collocazione: 63 ( LXIII ) G 29
Nonna Maria,
Le streghe della grotta nera
Modernissima, Racconti meravigliosi 13, Milano,
Num. 07504
Inv. 5106fc
Collocazione: 63 ( LXIII ) G 30
Cordelia,
Casa altrui
Treves, Milano, 1912
Num. 06777
Inv. 37fc
Collocazione: 63 ( LXIII ) G 31
De Rena Tojo,
Ragazzi italiani e ragazzi slavi nella Venezia Giulia
Bemporad, Biblioteca per ragazzi, Firenze,
Num. 15508
Inv. 116fc
Collocazione: 63 ( LXIII ) G 32
Bonuzzi Guglielmo,
Santa Maria di Zevio
Treves, Milano, 1920
Num. 06768
Inv. 832fc
Collocazione: 63 ( LXIII ) G 33
Di Giusto Giovanni,
Tribly
Carabba, Lanciano, 1933
Num. 07196
Inv. 995fc
Collocazione: 63 ( LXIII ) G 34
De Santi Angelo,
Ricordo materno
Civiltà cattolica, Roma, 1919
Num. 07195
Inv. 920fc
Collocazione: 63 ( LXIII ) G 35
Disperati Giulio,
La famiglia dell'esule
Libr.editrice internazionale, Torino,
Num. 07197
Inv. 626fc
Collocazione: 63 ( LXIII ) G 36
Errico Giuseppe,
Piccoli adulti
Cappelli, Rocca S.Cascian,
Num. 07198
Inv. 25fc
Collocazione: 63 ( LXIII ) G 37
Fava Onorato,
Gazzella
Treves, Milano, 1917
Num. 07208
Inv. 160fc
Collocazione: 63 ( LXIII ) G 38
Ferriani Lino,
Mamma benedetta
Cappelli, Rocca S.Cascian, 1913
Num. 07209
Inv. 155fc
Collocazione: 63 ( LXIII ) G 39
Fiumi Maria Luisa,
Terra mia
Bemporad, Firenze, 1924
Num. 07211
Inv. 589fc
Collocazione: 63 ( LXIII ) G 40
Giacomuzzi G.U.,
La forza dei vili
Celvi, Trieste, 1929
Num. 06772
Inv. 1176fc
Collocazione: 63 ( LXIII ) G 41
Fanciulli Giuseppe,
Incontro al sole
Carabba, Lanciano,
Num. 15509
Inv. 935fc
Collocazione: 63 ( LXIII ) G 42
Fanciulli Giuseppe,
Creature
Sei, Torino, 1918
Num. 15510
Inv. 143fc
Collocazione: 63 ( LXIII ) G 43
Fanciulli Giuseppe,
Gente nostra
Sei, Torino, 1918
Num. 15511
Inv. 144fc
Collocazione: 63 ( LXIII ) G 44
D'Aulnoy M.C.,
L'uccellin Bel Verde ed altre fiabe
Barion, Sesto S.Giovann, 1940
Num. 07505
Inv. 158fc
Collocazione: 63 ( LXIII ) G 45
Fanciulli Giuseppe,
Il castello delle carte
Bemporad, Firenze,
Num. 15512
Inv. 273fc
Collocazione: 63 ( LXIII ) G 46
Fiorentina Francesca,
Cercando la via
Libr.editrice internazionale, Torino, 1915
Num. 06774
Inv. 270fc
Collocazione: 63 ( LXIII ) G 47
Fanciulli Giuseppe,
Gente nostra
Sei, Torino, 1951
Num. 15513
Inv. 1903fc
Collocazione: 63 ( LXIII ) G 48
Franchi Anna,
Ironie
Battistelli, Piacevoli novelle, Firenze, 1919
Num. 06776
Inv. 708fc
Collocazione: 63 ( LXIII ) G 49
Gherardi Gherardo,
Nè mosche, nè zanzare
Cappelli, Rocca S.Cascian, 1922
Num. 06775
Inv. 912fc
Collocazione: 63 ( LXIII ) G 50
Lombroso Paola,
Storia di una bambina e di una bambola
Bemporad, Firenze,
Num. 15514
Inv. 2836fc
Collocazione: 63 ( LXIII ) G 51
Cioci Alberto,
Moccolo, l'amico di Lucignolo
Bemporad, Biblioteca per i ragazzi, Firenze,
Num. 15517
Inv. 2824fc
Collocazione: 63 ( LXIII ) G 52
Giuliotti Domenico,
Raccontini rossi e neri
Vallecchi, Firenze, 1937
Num. 07422
Inv. 1192fc
Collocazione: 63 ( LXIII ) G 53
Giusta Maria,
La casa senza lampada
Lombardo, Milano, 1915
Num. 07432
Inv. 21fc
Collocazione: 63 ( LXIII ) G 54
Guidi Tommasina,
Onestà di donna
Barion, Milano, 1923
Num. 07433
Inv. 872fc
Collocazione: 63 ( LXIII ) G 55
Haydée,
Allieva di Quarta
Bemporad, Firenze, 1922
Num. 07434
Inv. 86fc
Collocazione: 63 ( LXIII ) G 56
Lipparini Giuseppe,
Aurora Baldi
Vallecchi, Letteratura italiana e straniera 35, Firenze, 1932
Num. 07719
Inv. 5130fc
Collocazione: 63 ( LXIII ) G 57
Loredana,
Sogno nel sogno
Cappelli, Bologna, 1925
Num. 07435
Inv. 898fc
Collocazione: 63 ( LXIII ) G 58
Manfredi,
Pagine del messaggio
Cappelli, Bologna, 1920
Num. 07466
Inv. 870fc
Collocazione: 63 ( LXIII ) G 59
Jolanda,
La perla
Cappelli, Bologna,
Num. 07429
Inv. 702fc
Collocazione: 63 ( LXIII ) G 60
Jolanda,
Il crisantemo rosa
Cappelli, ,
Num. 07427
Inv. 156fc
Collocazione: 63 ( LXIII ) G 61
Marini Martini Adah,
Voci sepolte
Bemporad, Collezione letteraria economica, Firenze, 1927
Num. 07488
Inv. 703fc
Collocazione: 63 ( LXIII ) G 62
Melàs Leone,
Ricordi della mia fanciullezza
Federico & Ardia, Napoli, 1913
Num. 07489
Inv. 414fc
Collocazione: 63 ( LXIII ) G 63
Menini Giulio,
Ricordi di vita marinara
Lega navale italiana, Roma, 1938
Num. 07495
Inv. 1874fc
Collocazione: 63 ( LXIII ) G 64
Morozzo della Rocca Elena,
La voce lontana
Carabba, Lanciano,
Num. 07496
Inv. 1013fc
Collocazione: 63 ( LXIII ) G 65
Nediani Tommaso,
Anima
Zanichelli, Bologna, 1906
(Fogazzaro Antonio)
Num. 07497
Inv. 930fc
Collocazione: 63 ( LXIII ) G 66
Nuccio G.E.,
Sicilia buona
Paravia, Torino, 1912
Num. 07498
Inv. 446fc
Collocazione: 63 ( LXIII ) G 67
Morice federico,
Energie giovanili
Paravia, Torino,
Num. 23098
Inv. 770fc
Collocazione: 63 ( LXIII ) G 68
Mazzoni Ofelia,
Il mio matrimonio
Le Monnier, Firenze, 1927
Num. 07516
Inv. 190fc
Collocazione: 63 ( LXIII ) G 69
Motta Luigi,
La nave del mistero
De Fornari, Libri del mare, Genova, 1933
Num. 07494
Inv. 1413fc
Collocazione: 63 ( LXIII ) G 70
Di Monale Ernesta,
La scatola di ferro
Sei, Torino,
Num. 06769
Inv. 925fc
Collocazione: 63 ( LXIII ) G 71
Nediani Tommaso,
Fili d'agave
Scuola tipografica coop edit., Città di Castel, 1907
Num. 06603
Inv. 696fc
Collocazione: 63 ( LXIII ) G 72
Orvieto Laura,
Storie della storia del mondo greche e barbare
Bemporad, Firenze, 1913
Num. 18264
Inv. 370fc
Collocazione: 63 ( LXIII ) G 73
Borgese Maria Pia,
Una donna di casa
Vallecchi, Letteratura italiana e straniera, Firenze, 1934
Num. 07716
Inv. 5132fc
Collocazione: 63 ( LXIII ) G 74
Padova Adolfo,
Il trentanovelle
Lombarda, Milano, 1917
Num. 07946
Inv. 284fc
Collocazione: 63 ( LXIII ) G 75
Pelerzi Eugenio,
Profumo
Istituto missioni estere, Libri missionari, Parma, 1935
Num. 07949
Inv. 1509fc
Collocazione: 63 ( LXIII ) G 76
Pezzè-Pascolato Maria,
Cose piane
Barbèra, Firenze, 1916
Num. 07959
Inv. 644fc
Collocazione: 63 ( LXIII ) G 77
Picco Emilia,
Coraggio e avanti
Paravia, Torino,
Num. 07960
Inv. 397fc
Collocazione: 63 ( LXIII ) G 78
Pierazzi Rina Maria,
Dove sorge la vita
Cappelli, Bologna, 1922
Num. 07961
Inv. 394fc
Collocazione: 63 ( LXIII ) G 79
Pierazzi Rina Maria,
La via senza ritorno
Cappelli, Bologna, 1921
Num. 07962
Inv. 395fc
Collocazione: 63 ( LXIII ) G 80
Pierazzi Rina Maria,
La casa fra il verde
Cappelli, Bologna, 1922
Num. 07963
Inv. 396fc
Collocazione: 63 ( LXIII ) G 81
Romagnoli Ugo (Max Dupons),
Piccole storie
Le Monnier, Firenze, 1924
Num. 07964
Inv. 18fc
Collocazione: 63 ( LXIII ) G 82
Romagnoli Ugo (Max Dupons),
Piccole storie
Le Monnier, Firenze, 1924
Num. 07965
Inv. 796fc
Collocazione: 63 ( LXIII ) G 83
Provenzal Dino,
I cenci della nonna
, ,
Num. 06604
Inv. 352fc
Collocazione: 63 ( LXIII ) G 84
Reina Giuseppe,
Il libro di Meni e di Mariutta
Cappelli, Biblioteca della signorina, Bologna, 1923
Num. 06845
Inv. 635fc
Collocazione: 63 ( LXIII ) G 85
Quattrini Alberto Demade,
Lo schiavo della bellezza
Italia letteraria, Milano,
Num. 06846
Inv. 878fc
Collocazione: 63 ( LXIII ) G 86
Pucci Vanni,
Il taglialegna
Bemporad, Biblioteca per ragazzi, Firenze, 1920
Num. 15518
Inv. 2827fc
Collocazione: 63 ( LXIII ) G 87
Siotto-Ferrari Larissa,
Novelle italiche
Cappelli, Rocca S.Cascian, 1915
Num. 07971
Inv. 577fc
Collocazione: 63 ( LXIII ) G 88
Di San Giusto Luigi,
Tragedia imperiale
Cappelli, Bologna, 1928
Num. 07973
Inv. 542fc
Collocazione: 63 ( LXIII ) G 89
Senesi Lea,
Viso d'ignoto
Pia società San Paolo, Roma, 1943
Num. 07976
Inv. 1469fc
Collocazione: 63 ( LXIII ) G 90
Tegani Ulderico,
Fatma
Sonzogno, Milano,
Num. 07979
Inv. 114fc
Collocazione: 63 ( LXIII ) G 91
Ugolini Luigi,
Il romanzo di Virgilio
Paravia, Clessidra, Torino,
Num. 07981
Inv. 1888fc
Collocazione: 63 ( LXIII ) G 92
Ugolini Luigi,
Il romanzo di Leonardo
Paravia, Clessidra, Torino,
Num. 07982
Inv. 1893fc
Collocazione: 63 ( LXIII ) G 93
Ugolini Luigi,
Il romanzo di Galileo
Paravia, Clessidra, Torino,
Num. 07983
Inv. 1911fc
Collocazione: 63 ( LXIII ) G 94
Ugolini Luigi,
Il romanzo di Dante
Paravia, Clessidra, Torino, 1946
Num. 07984
Inv. 1896fc
Collocazione: 63 ( LXIII ) G 95
Ugolini Gherardo,
Il piccolo Dante
La scuola, Brescia,
Num. 07985
Inv. 1879fc
Collocazione: 63 ( LXIII ) G 96
Ugolini Luigi,
Con Magellano intorno al mondo
Sei, Torino, 1952
Num. 07986
Inv. 1907fc
Collocazione: 63 ( LXIII ) G 97
Taddia Guido,
Monte Nero
Celvi, Trieste, 1931
Num. 15523
Inv. 1177fc
Collocazione: 63 ( LXIII ) G 98
Uguccioni Rufillo,
Bellafonte
Sei, Torino, 1950
Num. 07987
Inv. 1886fc
Collocazione: 63 ( LXIII ) G 99
Di San Giusto Luigi,
La casa ostile
Cappelli, Biblioteca della signorina, Bologna,
Num. 07279
Inv. 133fc
Collocazione: 63 ( LXIII ) G 100
Thouar Pietro,
Racconti per giovinetti
Bemporad, Firenze,
Num. 15522
Inv. 549fc
Collocazione: 63 ( LXIII ) G 101
Térésah,
Rigoletto
Bemporad, Firenze, 1922
Num. 15521
Inv. 463fc
Collocazione: 63 ( LXIII ) G 102
Romeo-Toscano Giuseppe,
Aquilotto implume
Rossi, Milano,
Num. 15520
Inv. 1239fc
Collocazione: 63 ( LXIII ) G 103
Scortecci Giuseppe,
La città effimera
Alpes, Milano, 1931
Num. 15519
Inv. 982fc
Collocazione: 63 ( LXIII ) G 104