Paoli Pietro,
Elementi di algebra Vol.I
Societą letteraria, Pisa, 1803
Num. 17463
Inv. 4168
Collocazione: G II 1
Paoli Pietro,
Elementi di algebra Vol.II
Societą letteraria, Pisa, 1803
Num. 17464
Inv. 4169
Collocazione: G II 2
Paoli Pietro,
Supplemento agli Elementi di algebra
Societą letteraria, Pisa, 1804
Num. 17465
Inv. 4170
Collocazione: G II 3
Riccati Vincenzo,
De'principi della meccanica. Lettere al P.Virgilio Cavina
Coleti, Venezia, 1772
Num. 17466
Inv. 5635
Collocazione: G II 4
Gerlin Pietro,
Il Tacquet illustrato ovvero gli elementi della geometria di Euclide esposti e adornati per uso della gioventł Vol.I
Conzatti, Padova, 1786
Num. 17467
Inv. 1216
Collocazione: G II 5
Gerlin Pietro,
Il Tacquet illustrato ovvero gli elementi della geometria di Euclide esposti e adornati per uso della gioventł Vol.II
Conzatti, Venezia, 1789
Num. 17468
Inv. 1217
Collocazione: G II 6
Giorgi Ferdinando,
Saggio di naturali esperienze sopra la decomposizione dell'acqua in aria
Tofani, Firenze, 1785
Num. 17469
Inv. 3733
Collocazione: G II 7
Salmansio Claudio,
De annis climactericis et antiqua astrologia diatribę
Elzevier, Leida, 1648
Num. 17470
Inv. 732
Collocazione: G II 8
Conti Pietro,
Manuale di chimica teorica del Sig.Henry
Sonzogno, Milano, 1808
Num. 17471
Inv. 5919
Collocazione: G II 9
Fourcroy,
Lezioni elementari di istoria naturale e di chimica Vol.I
Baseggio, Venezia, 1785
Num. 17472
Inv. 5925
Collocazione: G II 10
Fourcroy,
Lezioni elementari di istoria naturale e di chimica Vol.II
Baseggio, Venezia, 1785
Num. 17473
Inv. 5926
Collocazione: G II 11
Fourcroy,
Lezioni elementari di istoria naturale e di chimica Vol.III
Baseggio, Venezia, 1785
Num. 17474
Inv. 5927
Collocazione: G II 12
Fourcroy,
Memorie ed osservazioni di chimica Vol.IV
Baseggio, Venezia, 1785
Num. 17475
Inv. 5928
Collocazione: G II 13
Fourcroy,
Filosofia chimica o veritą fondamentali della chimica moderna disposte in un nuovo ordine
Fracasso, Venezia, 1794
Num. 17476
Inv. 5929
Collocazione: G II 14
Huet Pierre-Daniel,
Censura philisophię cartesianę
Dalla Volpe, Bologna, 1723
Num. 17477
Inv. 5900
Collocazione: G II 15
Ximenes Leonardo,
I sei primi elementi della geometria piana a cui si aggiunge alcun saggio de'molti usi che leproposizioni elementari somministrano alla fisica, alla meccanica, all'astronomia, e ad altre parti della matematica
Santini, Venezia, 1800
Num. 17478
Inv. 4158
Collocazione: G II 16
Philosophię leibnitianę et wolffianę usus in theologia; per pręcipua fidei capita Vol.I
, Francoforte / Lipsia, 1733
Num. 17479
Inv. 5885
Collocazione: G II 17
Philosophię leibnitianę et wolffianę usus in theologia, per pręcipua fidei capita Vol.II
, Francoforte, 1732
Num. 17480
Inv. 5886
Collocazione: G II 18
Aristotele,
Organum logicum Vol.I
Ex Typografia Seminario, Padova, 1691
Num. 17481
Inv. 4326
Collocazione: G II 19
Kempis Thomaso da,
Opera omnia
Busaeum, Colonia, 1660
Num. 17482
Inv. 30
Collocazione: G II 20
Miscellanea italica physico-mathematica
Pisariana, Bologna, 1692
Num. 17483
Inv. 4182
Collocazione: G II 21
Ronconi Ignazio,
Dizionario di agricoltura o sia la coltivazione italiana Vol.I
Sansoni, Venezia, 1783
Num. 17484
Inv. 4382
Collocazione: G II 22
Ronconi Ignazio,
Dizionario di agricoltura o sia La coltivazione italiana Vol.III
Sansoni, Venezia, 1783
Num. 17485
Inv. 4383
Collocazione: G II 23
Cavalerio Bonaventura,
Trigonometria plana, et sphęrica, hoc est tam per sinum, tangentium, & secantiummultiplicationem, ac divisionem iuxta veteres:
Benati, Bologna, 1643
Num. 17486
Inv. 4180
Collocazione: G II 24

Herone Alessandrino,
De gli automati overo machine semoventi
Porro, Venezia, 1589
Num. 17487
Inv. 4872
Collocazione: G II 25
Lecchio Antonio,
Elementa geometrię theorichę, et practicę VolI
Marello, Milano, 1753
Num. 17488
Inv. 4143
Collocazione: G II 26
Lecchio Antonio,
Elementa geometrię theorichę, et practicę
Marello, Milano, 1754
Num. 17489
Inv. 4144
Collocazione: G II 27