Windelband Wilhelm,
Storia della filosofia Vol.I
Sandron, Indagine moderna 11, Milano, 1919
Num. 20130
Inv. 292
Collocazione: Q V 1
Windelband Wilhelm,
Storia della filosofia Vol.II
Sandron, Indagine moderna 12, Milano, 1919
Num. 20131
Inv. 293
Collocazione: Q V 2
Cousin Victor,
Instruction publique
Pagnerre, Oeuvres, Parigi, 1850
Num. 20132
Inv. 4312
Collocazione: Q V 3
Cousin Victor,
Fragmente de philosophie ancienne
Didier, Parigi, 1856
Num. 20133
Inv. 4313
Collocazione: Q V 4
Cousin Victor,
Fragments de philosophie de Moyen Age
Didier, Parigi, 1855
Num. 20134
Inv. 4314
Collocazione: Q V 5
Cousin Victor,
Fragments de philosophie moderne
Didier, Parigi, 1856
Num. 20135
Inv. 4315
Collocazione: Q V 6
Cousin Victor,
Fragments de philosophie contemporaine
Didier, Parigi, 1856
Num. 20136
Inv. 4316
Collocazione: Q V 7
Conti Augusto,
Il buono nel vero o morale e diritto naturale Vol.I
Le Monnier, Firenze, 1884
Num. 20137
Inv. 3531
Collocazione: Q V 8
Conti Augusto,
Il vero nell'ordine o ontologia e logica Vol.I
Le Monnier, Firenze, 1891
Num. 20138
Inv. 3532
Collocazione: Q V 9
Conti Augusto,
Il bello nel vero o estetica
Le Monnier, Firenze, 1891
Num. 20139
Inv. 3533
Collocazione: Q V 10
Conti Augusto,
Il buono nel vero o morale e diritto naturale Vol.II
Le Monnier, Firenze, 1884
Num. 20140
Inv. 3534
Collocazione: Q V 11
Conti Augusto,
Il vero nell'ordine o ontologia e logica Vol.II
Le Monnier, Firenze, 1891
Num. 20141
Inv. 3535
Collocazione: Q V 12
Conti Augusto,
Il bello nel vero o estetica
Le Monnier, Firenze, 1891
Num. 20142
Inv. 3536
Collocazione: Q V 13
Conti Augusto,
Storia della filosofia Vol.I
Barbéra, Firenze, 1864
Num. 20143
Inv. 6701
Collocazione: Q V 14
Conti Augusto,
Storia della filosofia Vol.II
Baebéra, Firenze, 1864
Num. 20144
Inv. 6702
Collocazione: Q V 15
Bernardini I.E.,
Ethica dieghimata tria
, Parigi, 1823
Num. 20145
Inv. 5814
Collocazione: Q V 16
Galluppi Pasquale,
Elementi di filosofia Vol.I
Speranza, Firenze, 1835
Num. 20146
Inv. 3970
Collocazione: Q V 17
Galluppi Pasquale,
Elementi di filosofia Vol.II
Speranza, Firenze, 1835
Num. 20147
Inv. 3971
Collocazione: Q V 18
HöffdingHarald,
Histoire de la philosophie moderne Vol.I
Alcan, Bibliothéque de philosophie moderne, Parigi, 1908
Num. 20148
Inv. 6744
Collocazione: Q V 19
Höffding Harald,
Histoire de la philosophie moderne Vol.II
Alcan, Bibliothéque de philosophie contemporaine, Parigi, 1906
Num. 20149
Inv. 6745
Collocazione: Q V 20
James William,
Principi di psicologia
Sei, Milano, 1905
Num. 20150
Inv. 5726
Collocazione: Q V 21
Levi David,
Giordano Bruno o la religione del pensiero
Triverio, Torino, 1887
Num. 20151
Inv. 4548
Collocazione: Q V 22
Bruno Giordano,
Opere italiane
Laterza, Collana della filosofia moderna, Bari, 1907
Num. 20152
Inv. 6749
Collocazione: Q V 23
Erdmann Johann Eduard,
Grundriss der Gescichte der Philodophie
Hertz, Berlino, 1878
Num. 20153
Inv. 2031
Collocazione: Q V 24
Galluppi Pasquale,
Considerazioni filosofiche sull'idealismo trascendentale e sul razionalismo assoluto Vol.I
Società editrice dei libri di filosofia, Torino, 1857
Num. 20154
Inv. 1881
Collocazione: Q V 25
Ferrari Giuseppe,
Filosofia della rivoluzione Vol.I
Manini, Milano, 1873
Num. 20155
Inv. 5552
Collocazione: Q V 26
Ferrari Giuseppe,
Filosofia della rivoluzione Vol.II
Manini, Milano, 1873
Num. 20156
Inv. 5553
Collocazione: Q V 27
Marchesini Giovanni,
Il simbolismo nella conoscenza e nella morale
Bocca, Torino, 1901
Num. 20157
Inv. 6688
Collocazione: Q V 28
Liberatore Matteo,
Elementi di filosofia Vol.I Logica
Gemelli, Napoli, 1848
Num. 20158
Inv. 5416
Collocazione: Q V 29
Liberatore Matteo,
Elementi di filosofia Vol.II Ideologia
Gemelli, Napoli, 1848
Num. 20159
Inv. 5417
Collocazione: Q V 30
Liberatore Matteo,
Elementi di filosofia Vol.III Ontologia
Gemelli, Napoli, 1849
Num. 20160
Inv. 5418
Collocazione: Q V 31
De Dominicis F.,
Galilei e Kant o l'esperienza e la critica della filosofia moderna
Zanichelli, Bologna, 1874
Num. 20161
Inv. 4497
Collocazione: Q V 32
Alessandro sofista,
De figuris sententiarum ac elocutionum
Guerrino, , 1557
(Miscellanea)
Num. 20164
Inv. 5837
Collocazione: Q V 33
Corradi, Sebastiano,
In M.T.Cicerone quæstura
Melchiorre Sessa, Venezia, 1537
(Miscellanea)
Num. 20162
Inv. 5837
Collocazione: Q V 33
Phalerei Demetrio,
De oratione, sive de modo dicendi
Guerrino, , 1557
(Miscellanea)
Num. 20163
Inv. 5837
Collocazione: Q V 33
Cultura ingeniorum e Bibliotheca selecta Ant.Posseuini
Ciotto, Venezia, 1604
(Miscellanea)
Num. 20165
Inv. 5837
Collocazione: Q V 33
Franchi Ausonio,
Su la teorica del giudizio Vol.I
Salvi, Milano, 1870
Num. 20166
Inv. 5204
Collocazione: Q V 34
Franchi Ausonio,
Su la teorica del giudizio Vol.II
Salvi, Milano, 1870
Num. 20167
Inv. 5205
Collocazione: Q V 35
Cantoni Carlo,
Emanuele Kant
Brigola, Milano, 1879
Num. 20168
Inv. 2164
Collocazione: Q V 36
Salvadori Guglielmo,
L'etica evoluzionistica
Bocca, Torino, 1903
Num. 20169
Inv. 320
Collocazione: Q V 37
Troilo E.,
La dottrina della conoscenza nei moderni precursori di Kant
Bocca, Torino, 1904
(érefazione Roberto Ardigò)
Num. 20170
Inv. 806
Collocazione: Q V 38
Spinoza Benedetto,
L'etica
Bocca, Biblioteca di scienze moderne 6, Torino, 1913
Num. 20171
Inv. 2223
Collocazione: Q V 39
Zanotti Francesco Maria,
La filosofia morale secondo l'opinione dei Peripatetici - Ragionamento sopra un libro di morale del Sig.Di Mauoertuis
Piffarri, Bologna, 1754
Num. 20172
Inv. 5421
Collocazione: Q V 40