Trombetta Paolo,
Donatello
Loescher, Roma, 1887
Num. 20500
Inv. 557
Collocazione: R VII 1
Armerino Gio.Battista,
De'veri precetti della pittura
Ferrario, Milano, 1820
Num. 20501
Inv. 6203
Collocazione: R VII 2
Huard E.T.,
Storia della pittura italiana
Stella, Milano, 1835
Num. 20502
Inv. 144
Collocazione: R VII 3
Bindi Vincenzo,
Castel S.Flaviano presso i Romani Castrum Novum e di alcuni monumenti di arte negli Abruzzi e segnatamente nel Teramano Vol.I
Mormile, Napoli, 1870
Num. 20503
Inv. 2068
Collocazione: R VII 4
Bindi Vincenzo,
Castel S.Flaviano presso i Romano Castrum Novum e di alcuni monumenti di arte negli Abruzzi e segnatamente nel Teramano Vol.II
Mormile, Napoli, 1880
Num. 20504
Inv. 2069
Collocazione: R VII 5
Condivi Antonio,
Vita di Michelangelo Buonarroti
Capurro, Pisa, 1823
Num. 20505
Inv. 6852
Collocazione: R VII 6
Mignanti Filippo Maria,
Istoria della sacrosanta patriarcale basilica vaticana dalla sua fondazione fino al presente Vol.I
Civiltà cattolica, Roma, 1867
Num. 20506
Inv. 1982
Collocazione: R VII 7
Mignanti Filippo Maria,
Istoria della sacrosanta patriarcale basilica vaticana dalla sua fondazione fino al presente Vol.II
Civiltà cattolica, Roma, 1867
Num. 20507
Inv. 1983
Collocazione: R VII 8
Dati Carlo Roberto,
Vite dei pittori antichi
Minerva, Padova, 1821
Num. 20508
Inv. 2044
Collocazione: R VII 9
Natali Giulio,
L'insegnamento dell'Italiano e della Storia dell'arte nelle scuole medie
Formiggini, Genova, 1913
Num. 20509
Inv. 5729
Collocazione: R VII 10
Milizia Francesco,
Dell'arte di vedere nelle belle arti del disegno secondo i principi di Sulzer e Mengs
Alvisopoli, Venezia, 1823
Num. 20510
Inv. 10836fc
Collocazione: R VII 11
Guasti Cesare,
Belle arti
Sansoni, Firenze, 1874
Num. 20511
Inv. 1120
Collocazione: R VII 12
Atti della Provinciale Accademia delle belle arti in Ravenna dal 1850 al 53 e del 1855
Seminario, Ravenna, 1856
Num. 20512
Inv. 7762
Collocazione: R VII 13
Atti della provinciale Accademia delle belle arti in Ravenna dal 1856 al 1861
Angeletti, Ravenna, 1862
Num. 20513
Inv. 7763
Collocazione: R VII 14
Atti della provinciale Accademia delle belle arti in Ravenna dal 1862 all0anno 1866
Angeletti, Ravenna, 1867
Num. 20514
Inv. 7764
Collocazione: R VII 15
Delaunay Ch.,
Cours élémentaire de Mécanique théorique et appliquée
Masson, Parigi, 1862
Num. 20515
Inv. 7254
Collocazione: R VII 16
Vasari Giorgio,
Le vite de'più eccellenti pittori scultori ed architetti
Paravia, Biblioteca di classici italiani, Torino,
Num. 20516
Inv. 8198
Collocazione: R VII 17
Cavalcaselle G.B.; Crowe J.A.,
Storia della pittura in Italia dal secolo II al secolo XVI Vol.VI
Le Monnier, Firenze, 1894
Num. 20517
Inv. 2784
Collocazione: R VII 18
Alberti Leon Battista,
Della architettura
Ferrario, Raccolta dei classici italiani di architettura civile 1, Milano, 1833
Num. 20518
Inv. 5536
Collocazione: R VII 19
Alberti Leon Battista,
Atlante di trenta tavole in rame per l'architettura
, ,
Num. 20519
Inv. 5537
Collocazione: R VII 20
Bellori Gio.Pietro,
Vite dei pittori, scultori ed architetti moderni Vol.I
Capurro, Collezione di ottimi scrittori italiani 13, Pisa, 1821
Num. 20520
Inv. 780
Collocazione: R VII 21
Bellori Gio.Pietro,
Vite dei pittori, scultori ed architetti italiani moderni Vol.II
Capurro, Collezione di ottimi scrittori italiani 14, Pisa, 1821
Num. 20521
Inv. 781
Collocazione: R VII 22
Pottier Edmond,
Diphilos et les modeleurs de terre cuites grecques
Laurens, Les grands artistes, Parigi, 1909
Num. 20522
Inv. 2783
Collocazione: R VII 23
Rich Anthony,
Dizionario delle antichità greche e romane Vol.I
Cavour, Torino, 1864
Num. 20523
Inv. 2684
Collocazione: R VII 24
Rich Anthony,
Dizionario delle antichità greche e romane Vol.II
Cavour, Torino, 1865
Num. 20524
Inv. 2685
Collocazione: R VII 25
Lemoigne A.,
L'igiene dei contadini considerati nei loro rapporti col bestiame
Dumolard, Milano, 1886
Num. 20525
Inv. 7350
Collocazione: R VII 26
Polli Pietro,
Caffè e surrogati té, cioccolatte zafferano pepi ed altri stimolanti
Dumolard, Manuali di alterazione e falsificazione delle sostanze alimentari e di altre importanti materie di uso comune, Milano, 1885
Num. 20526
Inv. 7398
Collocazione: R VII 27
Molinari F.,
Laterizi, gesso, pozzolane, calci e cementi con appendice sugli stessi materiali in rapporto all'igiene
Dumolard, Manuali di alterazione e falsificazione delle sostanze alimentari e di altre importanti materie di uso comune, Milano, 1887
Num. 20527
Inv. 7360
Collocazione: R VII 28
Alessandri P.E.; Maggi L.,
Acque potabili considerate come bevanda dell'uomo e dei bruti
Dumolard, Manuali di alterazione e falsificazione delle sostanze alimentari e di altre importanti materi di uso comune, Milano, 1887
Num. 20528
Inv. 7141
Collocazione: R VII 29
Alessandri P.E.,
Cereali, farine, sostanze feculacee, pane e paste alimentari
Dumolard, Manuali di alterazione e falsificazione delle sostanze alimentari e di altre di uso comune, Milano, 1885
Num. 20529
Inv. 7143
Collocazione: R VII 30
Nosotti I.,
Carni fresche, carni salate, o in altro modo preparate e conservate grassi animali
Dumolard, Manuali di alterazione e falsificazione delle sostanze alimentari e di altre importanti materie di uso comune, Milano, 1886
Num. 20530
Inv. 7374
Collocazione: R VII 31
Farneti Rodolfo,
Frutti freschi e secchi. Ortaggi
Dumolard, Manuali di alterazione e falsificazione delle sostanze alimentari e dialtre importanti materie di usocomune, Milano, 1892
Num. 20531
Inv. 7301
Collocazione: R VII 32
Alessandri P.E.,
Glucosio, saccarosio e preparati a base di zucchero
Dumolard, Manuali di alterazione e falsificazione delle sostanze alimentari e di altre importanti materie di uso comune, Milano, 1896
Num. 20532
Inv. 7140
Collocazione: R VII 33
Blondlot R.,
Introduction a l'étude de la thermodynamique
Gauthier-Villars, Parigi, 1909
Num. 20533
Inv. 7202
Collocazione: R VII 34
Calzecchi-Onesti T.,
La conduttività elettrica delle limature metalliche
Figli provvidenza, Milano, 1912
Num. 20534
Inv. 7208
Collocazione: R VII 35
Landauer,
Analisi al cannello
Loescher, Roma, 1878
Num. 20535
Inv. 7351
Collocazione: R VII 36
Turpain Albert,
Les applications pratiques des ondes électriques
Maud, Parigi, 1902
Num. 20536
Inv. 7449
Collocazione: R VII 37
Acqua Camillo,
Il microscopio
Hoepli, Manuali, Milano, 1893
Num. 20537
Inv. 7154
Collocazione: R VII 38
Handl Alois,
Lehrbuch der Physik
Hölder, Vienna?, 1887
Num. 20538
Inv. 7326
Collocazione: R VII 39
Figuier Luigi,
I mammiferi
Treves, Vita e costumi degli animali 1, Milano, 1892
Num. 20539
Inv. 8203
Collocazione: R VII 40
Figuier Luigi,
L'elettricità e le sue applicazioni Vol.I
Treves, Meraviglie e conquiste della scienza, Milano, 1884
Num. 20540
Inv. 8204
Collocazione: R VII 41
Figuier Luigi; Usigli A.,
La illuminazione elettrica S
Treves, Meraviglie e conquiste della scienza, Milano, 1886
Num. 20541
Inv. 8205
Collocazione: R VII 42
Figuier Luigi,
Gli uccelli
Treves, Vita e costumi degli animali, Milano, 1897
Num. 20542
Inv. 8206
Collocazione: R VII 43
Figuier Luigi,
Rettili, pesci e animali articolati
Treves, Vita e costumi degli animali, Milano, 1893
Num. 20543
Inv. 8207
Collocazione: R VII 44