Petrarca Francesco,
Epistolę de rebus familiaris et varię Vol.I
Le Monnier, Firenze, 1859
Num. 21671
Inv. 7004
Collocazione: U VII 1
Petrarca Francesco,
Epistolę de rebus familiaris et varię Vol.II
Le Monnier, Firenze, 1862
Num. 21672
Inv. 7005
Collocazione: U VII 2
Petrarca Francesco,
Epistolę de rebus familiaris et varię Vol.III
Le Monnier, Firenze, 1863
Num. 21673
Inv. 7006
Collocazione: U VII 3
Petrarca Francesco,
Rime Vol.I
Silvestri, Biblioteca scelta di opere italiane antiche e moderne 127, Milano, 1823
Num. 21674
Inv. 7028
Collocazione: U VII 4
Petrarca Francesco,
Rime Vol.II
Silvestri, Biblioteca scelta di opere italiane antiche e moderne 128, Milano, 1823
Num. 21675
Inv. 7029
Collocazione: U VII 5
Petrarca Francesco,
Canti
, Milano, 1826
Num. 21676
Inv. 7030
Collocazione: U VII 6
Melodia Giovanni,
Difesa di Francesco Petrarca
Le Monnier, Biblioteca petrarchesca 2, Firenze, 1902
Num. 21677
Inv. 3573
Collocazione: U VII 7
Bernardo san?,
Scritti
Conti, Faenza, 1858
(Miscellanea)
Num. 21679
Inv. 1980
Collocazione: U VII 8
Borrini Luigi,
Novella
Marabini, Faenza,
(Miscellanea)
Num. 21682
Inv. 1980
Collocazione: U VII 8
Castelvetro Lodovico,
Memorie sulla vita di Giovanni Grilenzoni
Fava e Garagnani, Bologna, 1866
(Miscellanea)
Num. 21684
Inv. 1980
Collocazione: U VII 8
Cesari Antonio,
Lettera
Marabini, Faenza, 1866
(Miscellanea)
Num. 21686
Inv. 1980
Collocazione: U VII 8
Lancillotto da Piacenza,
Canzone inedita
Fava e Garagnani, Bologna, 1866
(Miscellanea)
Num. 21685
Inv. 1980
Collocazione: U VII 8
Petrarca Francesco,
Frotola inedita
Logge del grano, Firenze, 1856
(Miscellanea)
Num. 21678
Inv. 1980
Collocazione: U VII 8
Pindemonte Ippolito,
Quattro lettere
Conti, Faenza, 1853
(Miscellanea)
Num. 21683
Inv. 1980
Collocazione: U VII 8
Lettere di celebri scrittori italiani
Conti, Faenza, 1853
(Miscellanea)
Num. 21680
Inv. 1980
Collocazione: U VII 8
Novelle
Marabini, Faenza, 1856
(Miscellanea)
Num. 21681
Inv. 1980
Collocazione: U VII 8
Aristotele,
Epistole
Conti all'Apollo, Faenza, 1856
(Miscellanea)
Num. 21689
Inv. 6675
Collocazione: U VII 9
Dati Carlo Roberto,
Due novelle
Conti, Faenza, 1863
(Miscellanea)
Num. 21693
Inv. 6675
Collocazione: U VII 9
Matteucci Pasquale; Regoli Saverio,
La Fanciulletta Sofia
Marabini, Faenza, 1865
(Miscellanea)
Num. 21692
Inv. 6675
Collocazione: U VII 9
Petrarca Francesco; Tasso Torquato; Di Costanzo Angelo,
Sonetti
Conti, Faenza, 1861
(Miscellanea)
Num. 21691
Inv. 6675
Collocazione: U VII 9
Sacchetti Franco,
Canzone Morale
Conti, Faenza, 1864
(Miscellanea)
Num. 21687
Inv. 6675
Collocazione: U VII 9
Tasso Torquato,
Versi
Marabini, Faenza, 1856
(Miscellanea)
Num. 21690
Inv. 6675
Collocazione: U VII 9
Epistola
Marabini, Faenza, 1864
(Miscellanea)
Num. 21688
Inv. 6675
Collocazione: U VII 9
Borzaghi Vesi Claudia,
Carme
Solerte, Bologna,
(Miscellanea)
Num. 21704
Inv. 5063
Collocazione: U VII 10
Cantagalli Gioachino,
Allo sposo - Alla sposa
Conti, Faenza, 1863
(Miscellanea)
Num. 21705
Inv. 5063
Collocazione: U VII 10
D.A.C.,
Canzone
Segna, Mantova, 1869
(Miscellanea)
Num. 21703
Inv. 5063
Collocazione: U VII 10
Del Bondi,
Sonetto
Cherubini, Faenza, 1842
(Miscellanea)
Num. 21701
Inv. 5063
Collocazione: U VII 10
Maffei Andrea,
Il poeta e i fiori
Albertini, Rimini, 1854
(Miscellanea)
Num. 21699
Inv. 5063
Collocazione: U VII 10
Povera Donna,
Carmi funebri consacrati alla memoria dell'illustre concittadino consultor di Stato Antonio Silvani
ZecchiSilvani Antonio, Bologna,
(Miscellanea)
Num. 21702
Inv. 5063
Collocazione: U VII 10
Sani Luigi,
A Lorenzo Costa
Calderini, Reggio Emilia, 1861
(Miscellanea)
Num. 21696
Inv. 5063
Collocazione: U VII 10
Sani Luigi,
Ai fanciulli della parrocchia di S.Teresa in Reggio che vanno alla Prima Comunione
Cappelli, Modena, 1858
(Miscellanea)
Num. 21697
Inv. 5063
Collocazione: U VII 10
Sani Luigi,
All'esimia signora Adelaide Ristori
Le Monnier, Firenze,
(Miscellanea)
Num. 21698
Inv. 5063
Collocazione: U VII 10
Strozzi Antonio,
Versi all'imperiale e reale Accademia pistoiese
, ,
(Miscellanea)
Num. 21695
Inv. 5063
Collocazione: U VII 10
Ubaldini Angelo; Ubaldini Francesco,
La bellezza
Conti, Faenza, 1861
(Miscellanea)
Num. 21700
Inv. 5063
Collocazione: U VII 10
Vecchi Giovanni,
Canzoni
Cappelli, Modena, 1860
(Miscellanea)
Num. 21694
Inv. 5063
Collocazione: U VII 10
Rastoul Alphonse,
Pétrarque
Gosselin, Croniques de Vaucluse, Parigi, 1836
Num. 21706
Inv. 6805
Collocazione: U VII 11
Sicardi Enrico,
Gli amori estravaganti e molteplici di Francesco Petrarca e l'amore unico per madonna Laura de Sade
Hoepli, Biblioteca scientifico letteraria, Milano, 1900
Num. 21707
Inv. 8265
Collocazione: U VII 12
Zardo Antonio,
Il Petrarca e i Carraresi
Hoepli, Biblioteca scientifico- letteraria, Milano, 1887
Num. 21708
Inv. 3038
Collocazione: U VII 13
Castiglione Giovambattista,
I luoghi difficili del Petrarcha
Borgofranco, Venezia, 1538
Num. 21709
Inv. 1889
Collocazione: U VII 14
Cochin Enrico,
Un amico di Francesco Petrarca. Le lettere del Nelli al Petrarca
Le Monnier, Biblioteca petrarchesca, Firenze, 1901
Num. 21710
Inv. 3571
Collocazione: U VII 15
De Sanctis Francesco,
Saggio critico sul Petrarca
Morano, Napoli, 1895
Num. 21711
Inv. 5240
Collocazione: U VII 16
Petrarca Francesco,
Le Rime
Sansoni, Biblioteca scolastica, Firenze, 1899
(Carducci Giosuč-Ferrari Severino)
Num. 21712
Inv. 1111
Collocazione: U VII 17
Carlini A.,
Studio au "L'Africa" di Francesco Petrarca
Le Monnier, Biblioteca petrarchesca, Firenze, 1902
Num. 21713
Inv. 3572
Collocazione: U VII 18
Petrarca Francesco,
Il Canzoniere e i Trionfi
Vallardi, Milano, 1921
Num. 21714
Inv. 8200
Collocazione: U VII 19
Manni Domenico Maria,
Istoria del Decamerone di Giovanni Boccaccio
Ristori, Firenze, 1742
(Miscellanea)
Num. 21715
Inv. 4237
Collocazione: U VII 20
Manni Domenico Maria,
Istorica notizia dell'origine e del significato delle Befane
Giusti, Lucca, 1766
(Miscellanea)
Num. 23033
Inv. 4237
Collocazione: U VII 20
Panichio Tubalco,
Il maggior ragionamento istorico
Stecchi, Firenze, 1746
(Miscellanea)
Num. 23039
Inv. 4237
Collocazione: U VII 20
Corazzini Francesco,
Le lettere edite e inedite di messer Giovanni Boccaccio
Sansoni, Biblioteca di carteggi, diari, memorie, Firenze, 1877
Num. 21716
Inv. 1143
Collocazione: U VII 21
Boccaccio Giovanni,
Opere minori
Sonzogno, Biblioteca classica economica, Milano, 1879
Num. 21717
Inv. 3570
Collocazione: U VII 22
Boccaccio Giovanni,
I casi degli huomini illustri
Del Pozzo, Venezia, 1545
Num. 21718
Inv. 3754
Collocazione: U VII 23
Boccaccio Giovanni,
De claris mulieribus
Silvestri, Biblioteca scelta di opere italiane antiche e moderne, Milano, 1841
Num. 21719
Inv. 673
Collocazione: U VII 24
Ruscelli Girolamo,
Tre discorsi a m.Lodovico Dolce
Pietrasanta, Venezia, 1553
Num. 21720
Inv. 5801
Collocazione: U VII 25
Boccaccio Giovanni,
Il Decameron
Sonzogno, Milano, 1875
Num. 21721
Inv. 4504
Collocazione: U VII 26
Colonna Vittoria,
Carteggio
Loescher, Torino, 1889
Num. 21722
Inv. 6862
Collocazione: U VII 27
Reumont Alfredo,
Vittoria Colonna. Vita fede e poesia nel secolo decimosesto
Loescher, Torino, 1883
Num. 21723
Inv. 1113
Collocazione: U VII 28
Gardiner,
Tavole logaritmiche
Calasanziana, Firenze, 1827
Num. 21724
Inv. 7318
Collocazione: U VII 29
Bosi Antonio,
Terza relazione sull'Asilo infantile di Faenza
Conti, Faenza, 1853
(Miscellanea)
Num. 21727
Inv. 2118
Collocazione: U VII 30
Emiliani Emilio,
Sesta e settima relazione sull'Asilo infantile di Faenza
Conti all'Apollo, Faenza, 1857
(Miscellanea)
Num. 21729
Inv. 2118
Collocazione: U VII 30
Ghinassi Giovanni,
Nella solenne inaugurazione di due asili d'infanzia avvenuta in Faenza il 2 giugno 1864
Conti all'Apollo, Faenza, 1864
(Miscellanea)
Num. 21731
Inv. 2118
Collocazione: U VII 30
Ghinassi Giovanni,
Prima relazione sull'Asilo infantile di Faenza
Conti all'apollo, Faenza, 1850
(Miscellanea)
Num. 21725
Inv. 2118
Collocazione: U VII 30
Ghinassi Giovanni,
Quarta e quinta relazione sull'Asilo infantile di Faenza
Conti all'Apollo, Faenza, 1855
(Miscellanea)
Num. 21728
Inv. 2118
Collocazione: U VII 30
Ghinassi Giovanni,
Relazione sull'Asilo infantile di Faenza per gli anni 1856-60
Conti all'Apollo, Faenza, 1862
(Miscellanea)
Num. 21730
Inv. 2118
Collocazione: U VII 30
Ghinassi Giovanni,
Seconda relazione sull'Asilo infantile di Faenza
Conti all'Apollo, Faenza, 1851
(Miscellanea)
Num. 21726
Inv. 2118
Collocazione: U VII 30
Regolamento per gli Asili infantili in Faenza
Conti all'Apollo, Faenza, 1847
(Miscellanea)
Num. 21732
Inv. 2118
Collocazione: U VII 30
Cino da Pistoia,
Rime
Carabba, Scrittori nostri, Lanciano, 1913
Num. 21733
Inv. 2180
Collocazione: U VII 31
Pasolini Pier Desiderio,
Caterina Sforza
Barbčra, Firenze, 1913
Num. 21734
Inv. 3112
Collocazione: U VII 32
Un'occhiata all'Inghilterra
Speirani e Tortone, Torino, 1856
Num. 21735
Inv. 3957
Collocazione: U VII 33
Padovan Adolfo,
Che cos'č il genio
Hoepli, Milano, 1907
Num. 21736
Inv. 5459
Collocazione: U VII 34