
Achillis Tatii,
Narrationis amatoriae fragmenta
Gryphium, Lione, 1544
(Miscellanea)
Num. 22659
Inv. 4423
Collocazione: Z I 1
Bulenger Giulio Cesare,
Liber de spoliis bellicis, trophæis, arcubus triumphalibus & pompa triumphi
Morellum, Parigi, 1601
(Miscellanea)
Num. 22660
Inv. 4423
Collocazione: Z I 1
Tibaldeo Antonio,
Lettera difensiva al signor dottor Lodovico Antonio Muratori
, , 1708
(Miscellanea)
Num. 22657
Inv. 4423
Collocazione: Z I 1
De rosa aurea
Conzatti, Padova, 1759
(Miscellanea)
Num. 22658
Inv. 4423
Collocazione: Z I 1
Anacreonte,
Poesie
, Parigi, 1672
Num. 22661
Inv. 6775
Collocazione: Z I 2
Vittorelli Giacopo,
Anacreontiche
Orlandelli, Venezia, 1835
Num. 22662
Inv. 3989
Collocazione: Z I 3
Anacreonte,
Canzoni Scelte
Occhi, Venezia, 1765
(Miscellanea)
Num. 22663
Inv. 7709
Collocazione: Z I 4
Omero,
Tre pezzi scelti dell'Iliade
, ,
(Miscellanea)
Num. 22664
Inv. 7709
Collocazione: Z I 4
Michelangeli Luigi A.,
Anacreonte
Zanichelli, Bologna, 1882
Num. 22665
Inv. 3940
Collocazione: Z I 5
Biscaccia Nicola,
Parnaso degli Anacreontici Vol.I
Orlandelli, Venezia, 1818
Num. 22666
Inv. 5529
Collocazione: Z I 6
Biscaccia Nicola,
Parnaso degli Anacreontici Vol.II
Orlandelli, Venezia, 1818
Num. 22667
Inv. 5530
Collocazione: Z I 7
Aristofane,
Gli uccelli
Lapi, Città di Castello, 1913
Num. 22668
Inv. 8151
Collocazione: Z I 8
Aristofane,
Le Commedie Vol.I
Bocca, Torino, 1909
Num. 22669
Inv. 1846
Collocazione: Z I 9
Aristofane,
Le Commedie Vol.II
Bocca, Torino, 1909
Num. 22670
Inv. 1847
Collocazione: Z I 10
Bacchilide,
Le odi e i frammenti
Barèra, Firenze, 1898
Num. 22671
Inv. 3919
Collocazione: Z I 11
Aristofane,
Il Pluto
Le Monnier, Firenze, 1872
Num. 22672
Inv. 3891
Collocazione: Z I 12
Arriano,
Anabasi Vol.I
Teubner, LipsLipsia, 1871
(Curatore Abicht)
Num. 22673
Inv. 1827
Collocazione: Z I 13
Arriano,
Anabasi Vol.II
Teubner, Lipsia, 1875
(Curatore Abicht)
Num. 22674
Inv. 1828
Collocazione: Z I 14
Callimaco,
Hymni - Epigrammi - Elegie
Mockianis, Firenze, 1763
(Curatore Bandinio)
Num. 22675
Inv. 3938
Collocazione: Z I 15
Demostene,
Le tre orazioni contro Filippo
Loescher, Collezione di classici greci e latini, Torino, 1902
Num. 22676
Inv. 8149
Collocazione: Z I 16
Demostene,
Orazioni filippiche
Hoepli, Hoepliana, Milano, 1893
Num. 22677
Inv. 2453
Collocazione: Z I 17
Demostene,
Le orazioni olintiache
Loescher, Torino, 1889
Num. 22678
Inv. 2473
Collocazione: Z I 18
Demostene,
Le filippiche e le olintiache
Aldina, Raccolta d'autori greci, Prato, 1866
Num. 22679
Inv. 1839
Collocazione: Z I 19
Demostene,
Orazioni scelte
Le Monnier, Firenze, 1880
Num. 22680
Inv. 1840
Collocazione: Z I 20

Diogene Laerzio,
De vitis, dogmatis & apophthegmatis eorum qui in philosophia claruerunt
Stephanus, Ginevra, 1570
Num. 22681
Inv. 1637
Collocazione: Z I 21
Dione Crisostomo,
Orationes Vol.I
Reiske, Lipsia, 1784
(Curatore Reiscke)
Num. 22682
Inv. 4645
Collocazione: Z I 22
Dione Crisostomo,
Orationes Vol.II
Reiscke, Lipsia, 1784
(Curatore Reiscke)
Num. 22683
Inv. 4646
Collocazione: Z I 23
Setti Giovanni,
I Mimi di Eroda
Sarasino, Modena, 1893
Num. 22684
Inv. 4114
Collocazione: Z I 24
Eroda,
I Mimi
Formiggini, Classici del ridere, Genova, 1913
Num. 22685
Inv. 3062
Collocazione: Z I 25
Erodoto,
Historiarum libri IX
Teubner, Lipsia, 1884
(Curatore Kallenberg)
Num. 22686
Inv. 2381
Collocazione: Z I 26