Sei professori del Torricelli sono impegnati in una passeggiata. Siamo alle Bocche dei Canali: abbiamo identificato la località grazie al confronto con un'altra foto. Vedi Romeo Bettoli, Gli orti di Faenza, Faenza, Tipografia Faentina, 1988, p. 158.
La foto è la copia restaurata, probabilmente a cura del preside Bertoni, di
un esemplare assai malandato. Una scritta sul retro, di mano del medesimo
Bertoni, ci informa della data (1 maggio 1918) e dell'identità dei personaggi che sono
nell' ordine il preside Giuseppe Simonetti, il prof. Francesco Dalpane (lettere
al ginnasio superiore), il prof. Guido Motta (lettere al ginnasio
inferiore), il prof. Pasquale Lorenzola (matematica), don Giuseppe Anzi
(filosofia al liceo e lettere al ginnasio) e il prof. Arturo Masetti (lettere classiche al
liceo).
Dove vanno? la guerra era in corso e non ci furono quell'anno a Faenza
manifestazioni per il Primo Maggio, che fu festeggiato con la semplice
astensione dal lavoro, come riferisce la stampa locale. Da cui apprendiamo pure
che quel giorno ci fu "un sole aperto e dolce, dopo lunghi giorni di
fosca e piovosa tetraggine" (Il Piccolo).
Il sole non è documentato da questa foto. Che registra invece la presenza di quattro bambini raccolti intorno ad un muretto
ed assorti in altre occupazioni, non meno serie.